0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Workshops

Guarigione ed emancipazione per le vittime di violenza attraverso il metodo the Secret Rope

1 agosto 2024

La violenza subita può lasciare profonde cicatrici emotive, fisiche e psicologiche che influenzano ogni aspetto della vita di una persona. Per i sopravvissuti, il viaggio verso la guarigione e l'emancipazione può essere lungo e impegnativo. Il metodo Secret Rope, fondato da Gabriella Giunta, nota anche come Ishara Gabri, offre un approccio compassionevole e trasformativo per sostenere i sopravvissuti alla violenza. Integrando tecniche tradizionali con pratiche innovative, questo metodo offre uno spazio sicuro per la guarigione, la scoperta di sé e l'empowerment.

Comprendere l'impatto della violenza

La violenza può assumere molte forme, tra cui l'abuso fisico, emotivo, sessuale e psicologico. Il suo impatto può essere devastante e può portare a sentimenti di paura, vergogna, colpa e impotenza. I sopravvissuti possono avere problemi di fiducia, ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico (PTSD). La guarigione da questo tipo di trauma richiede un approccio olistico che affronti il corpo, la mente e lo spirito.

Il Metodo della Corda Segreta: Un percorso di guarigione

Il metodo Secret Rope è una pratica olistica che fonde elementi di Shibari, mindfulness e breathwork per favorire connessioni profonde e trasformazione personale. Sviluppato da Gabriella Giunta, questo metodo enfatizza la sicurezza, il consenso e il supporto emotivo, rendendolo uno strumento prezioso per i sopravvissuti alla violenza. Creando un ambiente accogliente, il metodo the Secret Rope aiuta le persone a riappropriarsi del proprio corpo, a ricostruire la fiducia e a ritrovare un senso di controllo e di potere.

I benefici del metodo the Secret Rope per i sopravvissuti alla violenza

  1. Recupero dell'autonomia corporea:
    I sopravvissuti alla violenza spesso si sentono disconnessi dal proprio corpo a causa del trauma subito. Il metodo Secret Rope aiuta le persone a riconnettersi con il proprio corpo in modo sicuro e controllato. Attraverso pratiche consapevoli e movimenti dolci, i sopravvissuti possono recuperare la propria autonomia corporea e sviluppare un rapporto positivo con il proprio corpo.
  2. Creare uno spazio sicuro:
    La sicurezza è un aspetto fondamentale del metodo the Secret Rope. Ogni sessione viene condotta con la massima attenzione e rispetto, assicurando che i sopravvissuti si sentano sicuri e supportati. La comunicazione chiara e il consenso sono la priorità, consentendo alle persone di esplorare i propri confini e le proprie esperienze al proprio ritmo.
  3. Espressione e rilascio delle emozioni:
    Il trauma della violenza può portare a emozioni represse e sentimenti irrisolti. Il metodo Secret Rope fornisce un ambiente strutturato e di supporto per l'espressione e il rilascio delle emozioni. Attraverso l'breathwork e le pratiche mentali, i sopravvissuti possono elaborare e lasciar andare le emozioni negative, promuovendo la guarigione e l'equilibrio emotivo.
  4. Costruire fiducia e connessione:
    La fiducia è spesso gravemente danneggiata nei sopravvissuti alla violenza. Il metodo Secret Rope enfatizza la costruzione della fiducia attraverso interazioni coerenti, rispettose e compassionevoli. Promuovendo legami profondi con gli operatori o con partner di supporto, i sopravvissuti possono gradualmente ricostruire la loro capacità di fidarsi degli altri.
  5. Potenziamento e controllo:
    Un aspetto fondamentale del metodo the Secret Rope è l'enfasi sulla responsabilizzazione e sul controllo. I sopravvissuti sono incoraggiati a stabilire i propri confini e a prendere decisioni sulle loro esperienze. Questa responsabilizzazione aiuta le persone a ritrovare un senso di controllo sulla propria vita e favorisce la fiducia e l'autostima.
  6. Guarigione olistica:
    L'integrazione di pratiche fisiche, emotive e spirituali nel metodo the Secret Rope promuove la guarigione olistica. I sopravvissuti possono affrontare le molteplici dimensioni del loro trauma, portando a un recupero completo e duraturo.

Applicazioni pratiche del metodo the Secret Rope

  1. Sessioni di guarigione personale:
    I sopravvissuti possono partecipare a sessioni individuali con un operatore esperto che conosce le sfumature del trauma e della guarigione. Queste sessioni offrono uno spazio sicuro e di supporto per esperienze di guarigione personalizzate.
  2. Laboratori di supporto:
    Partecipare all'workshops con altri sopravvissuti può favorire un senso di comunità e di comprensione comune. Le sessioni di gruppo offrono opportunità di guarigione collettiva e di sostegno reciproco, riducendo il senso di isolamento.
  3. Pratiche Mindful:
    Incorporare pratiche mentali come la meditazione, l'breathwork e il movimento dolce nella routine quotidiana può favorire la guarigione continua. Queste pratiche aiutano i sopravvissuti a rimanere radicati, presenti e connessi al proprio corpo.
  4. Espressione creativa:
    Impegnarsi in attività creative come l'arte, la scrittura o la musica può fornire ulteriori sbocchi per l'espressione emotiva e la guarigione. Il metodo Secret Rope incoraggia la creatività come mezzo per elaborare e rilasciare il trauma.
  5. Integrazione terapeutica:
    Il metodo della Corda Segreta può integrare la terapia e la consulenza tradizionali. La combinazione di questi approcci permette ai sopravvissuti di beneficiare dei punti di forza di entrambi, migliorando il loro percorso di guarigione complessivo.

Conclusione

Guarire dal trauma della violenza è un viaggio complesso e profondamente personale. Il metodo Secret Rope, sviluppato da Gabriella Giunta, offre un approccio compassionevole e potenziante per sostenere i sopravvissuti nel recupero delle loro vite. Favorendo l'autonomia corporea, creando spazi sicuri, incoraggiando l'espressione emotiva, creando fiducia e promuovendo l'empowerment, questo metodo fornisce un quadro completo per la guarigione e la trasformazione.

Per ulteriori approfondimenti sull'integrazione della tecnica the Secret Rope nelle tue pratiche di guarigione, iscriviti gratuitamente all'esclusiva newsletter "the Secret Rope newsletter" e riceverai settimanalmente contenuti inediti. Scopri come questo approccio innovativo può trasformare il tuo percorso e approfondire la connessione con te stesso e con gli altri.

Fondatrice di the Secret Rope, Ishara ha creato anche percorsi di crescita personale e di guarigione come: "Il Respiro della Luna", "Le 6 Porte del Grembo", "Archetipi e Dee", "Il Respiro di Kali", "Corde Tantra", "RopeBreath", "Rope Essence", scuola di shibari, bondage e respiro. Ishara è Counsellor certificata, Rebirther, rappresentante della International Breathwork Foundation per l'Italia, Operatrice Olistica, Fisioterapista e Body Worker, Rigger e Artista, Performer, Autrice del libro "Ropes Love Elements".
Iscriviti gratuitamente alla newsletter di the Secret Rope
Ricevi settimanalmente nella tua casella di posta elettronica contenuti esclusivi e inediti.
Newsletter

Workshops

Vuoi saperne di più?

L'innovativo metodo the Secret Rope di Ishara Gabri è facile da imparare e da adattare a tutti.

Inizia oggi a celebrare le emozioni.
Scopri di più...
Via di Cologna, 6
34133 Trieste - Italia
Domande o richieste? Contattaci:
🇮🇹 - Modulo di contatto
Accettiamo:
Spediamo dall'Italia all'UE con:
Le pratiche, i corsi e i materiali presenti in questo sito web favoriscono esclusivamente il benessere e lo sviluppo personale, senza diagnosticare, trattare, curare o prevenire condizioni mediche. Non sostituiscono il supporto di un medico professionista. Continua a seguire le terapie prescritte e consulta il tuo medico se hai una condizione diagnosticata.
cogcuorelibroposizioneregalomenucerchio trasversalechevron-cerchio sinistropuntatore a destra