0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Workshops

Il Metodo Corda Segreta: Una nuova frontiera per gli artisti

1 agosto 2024

L'arte è un mezzo attraverso il quale i creatori esprimono le loro emozioni, i loro pensieri e le loro esperienze più profonde. Che sia attraverso la pittura, la scultura, la danza o qualsiasi altra forma, gli artisti cercano di entrare in contatto con il pubblico a un livello profondo. Il metodo Secret Rope, fondato dalla poliedrica artista Gabriella Giunta, nota anche come Ishara Gabri, offre un approccio unico che fonde tecniche tradizionali e pratiche innovative per elevare il processo creativo. Questo metodo non è solo uno strumento di crescita personale, ma anche un catalizzatore di ispirazione ed espressione artistica.

Che cos'è il metodo the Secret Rope?

Il metodo Secret Rope è una pratica olistica che integra i principi dello Shibari, della mindfulness e dell'breathwork per favorire connessioni profonde e trasformazioni personali. Progettato per migliorare sia le abilità tecniche che la consapevolezza emotiva, questo metodo fornisce agli artisti un quadro per esplorare la loro creatività in modi nuovi e profondi. Incorporando elementi di meditazione, scambio energetico e arte tradizionale della corda, il metodo the Secret Rope apre nuove strade all'esplorazione e all'espressione artistica.

Vantaggi per gli artisti

  1. Miglioramento della creatività e dell'innovazione:
    Il metodo Secret Rope incoraggia gli artisti a uscire dalla loro zona di comfort e a esplorare nuove tecniche e idee. Integrando la natura strutturata ma fluida dell'arte della corda, gli artisti possono sperimentare con la forma, la consistenza e lo spazio in modi che i mezzi tradizionali non consentono. Questo approccio innovativo può portare a dei progressi nella pratica artistica e alla scoperta di stili unici e personali.
  2. Mindfulness e presenza nel processo creativo:
    La mindfulness è una componente fondamentale del metodo the Secret Rope, che promuove un profondo senso di presenza e coinvolgimento. Per gli artisti, questa maggiore consapevolezza può trasformare il processo creativo in una pratica meditativa. Concentrandosi sul respiro e sull'esperienza tattile del lavoro con la corda, gli artisti possono entrare in uno stato di flusso in cui la creatività fiorisce e le distrazioni svaniscono.
  3. Espressione e rilascio delle emozioni:
    L'arte è sempre stata una potente valvola di sfogo per l'espressione emotiva. Il metodo Secret Rope esalta questo aspetto fornendo un modo sicuro e strutturato per esplorare e liberare emozioni profonde. L'atto fisico di legare e di essere legati può evocare una serie di sentimenti, dalla vulnerabilità all'emancipazione, offrendo agli artisti una ricca fonte di materiale emotivo a cui attingere nelle loro opere.
  4. Consapevolezza fisica e spaziale:
    Lavorare con la corda nel contesto del metodo the Secret Rope migliora la consapevolezza fisica e spaziale dell'artista. Questo impegno tattile con i materiali può portare a una comprensione più profonda della forma e del movimento, influenzando il modo in cui gli artisti percepiscono e creano nello spazio tridimensionale. Questo può essere particolarmente utile per scultori, artisti dell'installazione e performer.
  5. Connessione e collaborazione:
    Il metodo Secret Rope promuove connessioni profonde tra gli individui, rendendolo una pratica ideale per i progetti artistici collaborativi. Lavorando a stretto contatto con gli altri in modo consapevole ed empatico, gli artisti possono creare opere che risuonano a un livello più profondo. Questo senso di connessione può estendersi anche al pubblico, creando un'esperienza più coinvolgente e d'impatto.

Il Metodo della Corda Segreta nella pratica artistica

Il background diversificato di Gabriella Giunta nell'arte, nella performance e nelle pratiche spirituali ha influenzato notevolmente lo sviluppo del metodo the Secret Rope. Il suo approccio enfatizza l'apprendimento e l'adattamento continui, incoraggiando gli artisti a rimanere aperti a nuove idee e prospettive. Che si tratti di workshops, di sessioni individuali o di risorse online, il metodo the Secret Rope offre agli artisti una grande quantità di opportunità per migliorare la loro pratica e approfondire la comprensione del loro mestiere.

Applicazioni pratiche per gli artisti

  1. Workshop e progetti di collaborazione:
    Gli artisti possono partecipare al metodo Secret Rope workshops per imparare nuove tecniche e collaborare con persone che la pensano allo stesso modo. Questi workshops forniscono un ambiente di supporto per la sperimentazione e la crescita, favorendo un senso di comunità e di creatività condivisa.
  2. Integrazione nelle pratiche esistenti:
    Gli artisti possono integrare elementi del metodo the Secret Rope nelle loro pratiche esistenti, sia incorporando l'arte della corda nel loro lavoro visivo, sia utilizzando l'breathwork per migliorare la concentrazione durante il processo creativo, sia esplorando gli aspetti emotivi e fisici dell'essere legati come performance art.
  3. Sviluppo personale e professionale:
    La natura olistica del metodo the Secret Rope supporta lo sviluppo personale e professionale. Impegnandosi in questa pratica, gli artisti possono acquisire una comprensione più profonda di se stessi e del proprio lavoro, portando a una maggiore realizzazione e successo nella propria carriera artistica.

Conclusione

Il metodo Secret Rope offre agli artisti un approccio trasformativo che fonde tecniche tradizionali e pratiche innovative per migliorare la creatività, la consapevolezza e l'espressione emotiva. La visione di Gabriella Giunta offre agli artisti un quadro completo per esplorare nuove dimensioni del loro mestiere e connettersi più profondamente con se stessi e con il pubblico.

Per ulteriori approfondimenti sull'integrazione della tecnica the Secret Rope nelle tue pratiche artistiche, iscriviti gratuitamente all'esclusiva newsletter "the Secret Rope newsletter" e riceverai settimanalmente contenuti inediti. Scopri come questo approccio innovativo può trasformare il tuo percorso creativo e approfondire la connessione con la tua arte e il tuo pubblico.

Fondatrice di the Secret Rope, Ishara ha creato anche percorsi di crescita personale e di guarigione come: "Il Respiro della Luna", "Le 6 Porte del Grembo", "Archetipi e Dee", "Il Respiro di Kali", "Corde Tantra", "RopeBreath", "Rope Essence", scuola di shibari, bondage e respiro. Ishara è Counsellor certificata, Rebirther, rappresentante della International Breathwork Foundation per l'Italia, Operatrice Olistica, Fisioterapista e Body Worker, Rigger e Artista, Performer, Autrice del libro "Ropes Love Elements".
Iscriviti gratuitamente alla newsletter di the Secret Rope
Ricevi settimanalmente nella tua casella di posta elettronica contenuti esclusivi e inediti.
Newsletter

Workshops

Vuoi saperne di più?

L'innovativo metodo the Secret Rope di Ishara Gabri è facile da imparare e da adattare a tutti.

Inizia oggi a celebrare le emozioni.
Scopri di più...
Via di Cologna, 6
34133 Trieste - Italia
Domande o richieste? Contattaci:
🇮🇹 - Modulo di contatto
Accettiamo:
Spediamo dall'Italia all'UE con:
Le pratiche, i corsi e i materiali presenti in questo sito web favoriscono esclusivamente il benessere e lo sviluppo personale, senza diagnosticare, trattare, curare o prevenire condizioni mediche. Non sostituiscono il supporto di un medico professionista. Continua a seguire le terapie prescritte e consulta il tuo medico se hai una condizione diagnosticata.
cogcuorelibroposizioneregalomenucerchio trasversalechevron-cerchio sinistropuntatore a destra